
Assistenza sociale
Promuoviamo la realizzazione di centri di pronta accoglienza, interventi socio sanitari, servizi per l’accompagnamento e il reinserimento sociale.
Siamo un’Impresa sociale che persegue finalità di solidarietà per favorire lo sviluppo integrale della persona e l’inclusione di categorie svantaggiate.
Collaboriamo con associazioni che perseguono fini similari per favorire la crescita e lo sviluppo del volontariato. Organizziamo conferenze, dibattiti e altre manifestazioni pubbliche al fine di promuovere l’aggregazione tra i vari gruppi sociali ed etnici presenti nel nostro territorio.
L’associazione è apolitica, apartitica e senza fini di lucro. Agisce in forma autonoma e può cooperare sul piano locale, regionale, nazionale e mondiale con altri circoli, associazioni, gruppi e istituzioni che condividono le finalità associative.
L’associazione, certificata ISO, è iscritta al:
1. registro degli enti e delle associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati – Prima sezione dal 31 luglio 2008 con il numero A/521/2008/TR, ultimo audit del 2020/05/05 - 2020/05/06
2. registro delle persone giuridiche della Prefettura di Terni dal 29 Maggio 2009 al n. 44/2009
3. registro regionale delle associazioni di promozione sociale della Regione Umbria alla Sez.B n. 68 dal 15 ottobre 2009 al 04 maggio 2021 è iscritta al registro regionale delle associazioni di promozione sociale della Regione Umbria alla Sez.B n. 68
4 Dal 7 aprile 2021 è iscritta alla CCIAA dell’Umbria nella sezione ORDINARIA e nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese in qualità di IMPRESA SOCIALE n. REA TR registro REA TR – 350772
5 Dal 21 marzo 2022 è iscritta al RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – n° 25480 del repertorio
La nostra mission è racchiusa nella parola solidarietà.
Da 15 anni siamo accanto alle persone attraverso la promozione di una serie di attività di volontariato.
Scopri le AZIONI SOLIDALI di LABORATORIO IDEA:
Assistenza sociale
Promuoviamo la realizzazione di centri di pronta accoglienza, interventi socio sanitari, servizi per l’accompagnamento e il reinserimento sociale.
Educazione
Miriamo a fornire percorsi educativi e di crescita per le fasce deboli e a rischio di esclusione sociale attraverso un sostegno a 360°.
Istruzione
Preveniamo la dispersione scolastica di soggetti indigenti, attraverso percorsi di istruzione mirati e volti a promuovere lo sviluppo in toto dell'individuo.
Servizi Culturali
Realizziamo e promuoviamo attività culturali, ricreative e di socializzazione per creare luoghi di aggregazione socio-culturale a favore delle categorie più svantaggiate.
Valorizzazione Patrimonio
Valorizziamo il patrimonio culturale per supportare il turismo sociale.
Ricerca e Consulenza
Realizziamo studi statistici e consulenza per enti pubblici, privati e altre organizzazioni dell’economia sociale, con particolare riferimento all’impresa sociale.
Tutela dell’Ambiente e dell’Ecosistema
Promuoviamo la salvaguardia del nostro ecosistema per garantire un corretto equilibrio ambientale.
Inserimento Lavorativo
Favoriamo l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari.
1. Promuovere la salute e il benessere per tutti e per tutte le età;
2. Garantire un’educazione di qualità;
3. Favorire una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile;
4. Promuovere il lavoro e le pari opportunità;
5. Sostenere la riduzione delle diseguaglianze sociali;
6. Garantire una società giusta, pacifica e inclusiva.
1) VENTURINI FRANCESCO Presidente
2) ALLEGRETTI PAOLA Vice Presidente
3) SILVIA MORICONI Tesoreria - Segreteria
4) LUIGI BONCI
5) PELLE LAURA
6) AZIZ FAZAL UR REHMAN
7) VENTURINI DANIELE MARIA
PRESIDENTE
Francesco Venturini
VICE PRESIDENTE
Allegretti Paola
TESORERIA – SEGRETERIA
Silvia Moriconi